Novità per il Consolidato Fiscale
Circolare Agenzia Entrate n. 40/E 26 settembre 2016L'Agenzia Entrate ha dedicato una recente circolare alla disciplina del consolidato nazionale di cui agli artt. 117 e ss. del TUIR, con particolare r
Circolare Agenzia Entrate n. 40/E 26 settembre 2016L'Agenzia Entrate ha dedicato una recente circolare alla disciplina del consolidato nazionale di cui agli artt. 117 e ss. del TUIR, con particolare r
Con nota 106437/RU del 23 settembre 2016 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al III trimestre 2016.
Venerdì 30 settembre sarà l'ultimo giorno per effettuare l'invio telematico della richiesta di rimborso dell'IVA versata all'estero, relativa al periodo d'imposta 2015. Le informazioni che devono esse
All'indomani dall'ultima modifica della normativa Isee, intervenuta per arginare gli effetti indesiderati delle sentenze del Tar Lazio e del Consiglio di Stato arrivano le prime pronunce dei Tribunali
Come risaputo da circa tre anni (1) è possibile fruire di uno "sconto" del 30% pagando le multe al codice della strada entro cinque giorni dalla notifica del verbale. Sul punto, che detto in questo mo
Questioni di diritto intertemporale; nota a sentenza della Corte di Cassazione 9 agosto 2016, n. 16728.1.Introduzione. Nell'anno 2006, con l'art. 37, commi 24 e 25, D. Lgs. n. 223/2006, è stata intr
Dallo scorso 1° giugno 2016, il Registro Imprese ha avviato la procedura prevista dal MISE per la cancellazione degli indirizzi PEC (posta elettronica certificata) non più attivi, revocati e non univo
Per la Cassazione è possibile iscrivere ipoteca sui beni immobili conferiti in fondo patrimoniale.Lo stabilisce la recente sentenza, n. 10794 del 25 maggio 2016, con la quale la Suprema Corte modifica
Per i genitori di bambini nati o adottati nel 2014, con basso reddito, è concesso un contributo statale una tantum di 275 euro fruibile tramite la Carta Acquisti già posseduta o da richiedere improrog
In tema di risarcimento danni derivante per lesioni subite a seguito di sinistro stradale qualora l'illecito civile sia considerato dalla legge come reato all'azione civile di risarcimento si applica,
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!